La dieta mediterranea ha un impatto positivo sulla salute per diverse ragioni. Il consumo di frutta, verdura, noci, cereali, olio di oliva e pesce, possono ridurre l’artrosi, ad esempio dell’anca, molto diffusa. Un progetto, finanziato dall’UE e realizzato dall’Università di Bologna, ha verificato l...
Mangiare consistenti quantità di frutta secca aumenterebbe la fertilità maschile. A dirlo è uno studio, presentato durante il meeting annuale della European Society of Human Reproduction and Embryology svoltosi a Barcellona. Lo studio ha coinvolto 119 uomini tra i 18 e i 35 anni a cui veniva chies...
Umami, la parola giapponese che indica un alimento saporito e gustoso e che rappresenta uno dei cinque gusti base insieme a dolce, salato, amaro e acido, ha come componente base il glutammato, un aminoacido non essenziale che si trova naturalmente in quasi tutti gli alimenti, soprattutto quelli ricc...
Uno studio dell’Università di Tel Aviv fornisce le basi per il trattamento di alcune malattie metaboliche congenite. La maggior parte delle persone con disordini metabolici ereditari è nata con un gene difettoso che porta a una carenza critica enzimatica. A causa dell’assenza di una cura, molti pazi...